- Arcadio Pasqual
Azioni Area Euro
La Micro Asset Class "Azioni Area Euro" comprende quei fondi o ETF che investono in azioni di paesi membri dell'Area Euro. Le azioni in questione sono denominate in euro. Quindi all'interno di questi fondi o ETF troveremo "circa" questi pesi per paese:
il 32% di azioni francesi;
il 30% di azioni tedesche;
l'11% di azioni spagnole;
l'8% di azioni italiane;
é importante anche ricordare come sono rappresentati i vari settori merceologici:
24% sono le società finanziarie
14% beni di consumo voluttuari (ciclici)
13% industriali
11% beni di consumo di prima necessità

Rischiosità
La rischiosità di questi fondi è molto elevata ma questo va sempre tenuto in conto quando si inseriscono azioni nel portafoglio. Per dare un'idea di seguito trovate una tabella con i dati di volatilità calcolati negli ultimi 20 anni circa:

Max Draw Down
Guardiamo anche i dati di Maximum Draw Down:

Come si può notare la perdita massima mai registrata è quasi del 60% e il dato ancora più interessante è che il mercato ci ha messo più di 7 anni per recuperare la perdita.
Performance di periodo
Se guardiamo alle performance di periodo vediamo che per periodi di investimento di 3 mesi nel 60% dei casi abbiamo avuto trend positivi, ad un anno il 64% dei casi ha registrato esiti positivi ed a 5 anni il 68% dei casi. Anche in periodi molto lunghi, ad esempio 10 anni, abbiamo performance positive solo nel 75% dei casi. Se vogliamo avere sempre performance positive dobbiamo andare su periodi di 15 anni.
Aspettative
Come abbiamo già accennato bisogna investire nelle azioni quando ci sono delle buone aspettative sulla crescita economica ricordandoci che le azioni dell'Area Euro risentono anche della crescita mondiale oltre a quella dell'eurozona.