- Arcadio Pasqual
Obbligazioni Governative Internazionali
Le Micro Asset Class "Obbligazioni Governative Internazionali" comprende quei fondi o ETF che investono in titoli di stato di tutto il mondo in valuta locale.

All'interno di questi fondi o ETF si trovano "circa" il 35% di titoli di stato statunitensi (rating S&P AAA) e il 27% "circa" di titoli giapponesi (rating S&P AAA) e un altro 27% di titoli dell'area euro.
Rischiosità
La rischiosità di questi fondi è bassa visto che stiamo parlando prima di tutto di obbligazioni, in più di titoli di stato che sono in genere più sicuri delle obbligazioni corporate (o societarie) e infine il fatto che sono estremamente diversificate coprendo molti paesi del mondo.
Per dare un'idea ecco dei dati di volatilità calcolati nell'ultimo ventennio.

Max Draw Down
Guardiamo anche i dati di Maximum Draw Down:

Come si può notare la perdita massima mai registrata non è enorme, il 5% tuttavia il mercato non si è ancora ripreso dai minimi toccato l'ottobre 2018.
Performance di periodo
Se guardiamo alle performance di periodo vediamo che per investimenti di tre mesi circa nel 78% dei casi abbiamo avuto riscontri positivi. Ad un anno l'89% dei casi ha registrato performance positive e a due anni il 96%.
Performance e aspettative
Innanzitutto è bene considerare che negli ultimi 30 anni abbiamo vissuto un trend secolare di abbassamento di tassi globale dovuto ad un attento controllo dell'inflazione nel mondo occidentale che ha aiutato i rendimenti in questi anni.
Inoltra le obbligazioni preformano meglio quando la crescita economica rallenta e invece vanno male quando c'è un aspettativa di rialzo dell'inflazione. Per ultimo è bene considerare l'effetto "valuta", cioè la variabilità dell'euro rispetto alle altre valute perché avrà un grosso impatto sulla performance di questo fondo visto che 3/4 degli Asset sono in valute diverse dall'Euro.